Servizi erogati compresi nella retta:
-
Assistenza medica continuativa 24 ore su 24;
-
Assistenza infermieristica, riabilitativa e socio-assistenziale;
-
Consulenza specialistica (fisiatra, psichiatra);
-
Servizio di telecardiologia;
-
Fornitura di medicinali, presidi igienico sanitari (es. pannolini, pannoloni) ed ausili terapeutici di tipologia standard (es. carrozzine, tripodi, etc.), richiesti dal progetto individuale e dal piano assistenziale individualizzato del residente;
-
Controllo dietologico;
-
Attività di animazione e socializzazione ricreativa, creativa e culturale;
-
Assistenza igienica giornaliera;
-
Vitto e alloggio;
-
Assistenza alberghiera ed alle normali attività di vita quotidiana:
-
il servizio alberghiero comprende:
-
pasti, bevande ai pasti (acqua e vino), merenda quotidiana (bevande con alimenti);
-
Assistenza spirituale;
-
Per le donne servizio di parrucchiera (shampoo, taglio, messa in piega) secondo programmazione;
-
Per gli uomini servizio di barbiere (per la cura e taglio della barba e dei capelli) secondo programmazione;
-
Il servizio di pedicure curativo programmato;
-
Servizio di trasporto ordinario degli ospiti per visite o esami specialistici con automezzo della R.S.A.;
-
Eventuali trasporti ospedalieri ricorrendo a mezzi esterni del soccorso ospedaliero;
-
Gite in giornata;
-
Riscaldamento invernale;
-
Condizionamento estivo;
-
Servizi di lavanderia per la biancheria del letto e per abbigliamento intimo;
Servizi esclusi dalla retta:
-
Servizio di lavanderia e stireria degli indumenti personali degli ospiti;
-
Spese telefoniche;
-
Spese per indumenti – vestiario o esigenze di carattere strettamente personale;
-
Servizio o prestazioni extra richiesti dall’ospite o da parenti non riconducibili alle voci sopra riportate e comprese nella retta;
-
Per le donne la cura e il taglio dei capelli oltre a quelli garantiti dall’Ente;
-
Per gli uomini il taglio dei capelli e della barba oltre a quelli garantiti dall’Ente;
-
L’assistenza e la cura dell’ospite in caso di ricovero ospedaliero (compreso il lavaggio della biancheria, etc.);
-
L’acquisto e la riparazione di protesi ed ausili di tipologia non standard ma altamente personalizzati (quali ad esempio carrozzine elettriche, particolari cuscini antidecubito, protesi, corsetti, etc.);
-
L’acquisto e la riparazione di oggetti, attrezzature e materiali ad uso strettamente personale (quali ad esempio gli occhiali, protesi acustiche e dentarie, etc.);
-
La riparazione di effetti di proprietà dell’ospite (es. televisore, radio, etc.);
-
Le spese funerarie.
N.B. Le spese sanitarie non coperte da contributo regionale possono essere detratte nella dichiarazione dei redditi (Mod. 730 o Mod. UNICO). L’ufficio segreteria rilascerà apposita dichiarazione su richiesta degli interessati.